
Vorrei creare una TV come Netflix e/o una vera TV di intrattenimento Streaming
“Vorrei creare una MULTI PIATTAFORMA TV e/o PATY TV, magari proprio come Netflix, Prime Video, Disney Plus e altri, per realizzare una piattaforma giornalistica, per inserire film, documentari e, perché no, magari fare una piattaforma TV con un suo PALINSESTO che possa anche trasmettere in diretta streaming. Chissà quanto costa creare un PROGETTO TV. Infondo è semplicemente un’archiviazione di video on-demand e le dirette streaming ormai si possono fare anche con YouTube, quindi i prezzi sul mercato per trasmettere le dirette streaming non saranno poi così irraggiungibili. Ho un’idea vincente, il mio progetto non è stato ancora realizzato, non esiste oggi una TV che parla di questo. E poi il momento è perfetto, potrei farne un modello di business.”
Inizia in questo modo, la gran parte delle richieste che riceviamo con molto entusiasmo. Con altrettanto entusiasmo siamo ben felici di accoglierle perché raccontano di un’Italia creativa, piena di voglia di fare e di investire. Spesso però capita anche che non ci si renda conto di quanto la “semplicità” di fruizione di una piattaforma TV da parte di un utente si trasformi in un lavoro molto complesso per chi dovrà svilupparla. Per lo sviluppo grafico e di programmazione web di un progetto TV, citando Netflix come esempio di comprensione in termini di stile e le funzionalità, non parliamo di creare una WebTV, tantomeno di una PIATTAFORMA TV. La progettazione prevede una “Multipiattaforma in Cloud”, ovvero un network, una rete di piattaforme sviluppate per diversi Device tra di esse collegate in un unico server che riesce, per prestazioni professionali, a gestirle tutte simultaneamente anche con milioni di utenti contemporaneamente. Una multipiattaforma TV è in grado di poter interagire e assicurare una fruizione ed esperienza streaming di alto profilo professionale.
Quando si vuol creare una MULTIPIATTAFORMA TV bisogna tener conto di una moltitudine, per l’appunto, di sviluppi e di costi (di conseguenza), sia per le fasi strutturali (ovvero di costruzione), sia per le fasi di gestione e aggiornamento. Anche in quest’ultimo caso si apre un ulteriore bivio. L’aggiornamento va pensato sia in termini di contenutistica, la periodicità di inserimento di video on-demand o di trasmissioni in diretta, sia in termini di adeguamento tecnico delle piattaforme stesse che per essere al passo con i tempi saranno costretta a seguire e rincorrere tutti gli sviluppi che l’innovazione porta con sé.
Dopo aver ben sviluppato l’idea, studiato il mercato, strutturato un team di lavoro (una redazione, una troupe, una produzione vera e propria dedicata ai contenuti), dopo aver considerato un supporto legale per tutto ciò che riguarda la gestione dei diritti, nonché aver contattato un’agenzia di comunicazione che possa supportare le fasi di progettazione, di lancio e di successiva comunicazione pubblicitaria), allora siamo pronti a fare il primo passo per capire come strutturare il progetto. Ed è già qui che, ancor prima di iniziare, ripensiamo alla parola “semplicemente”.
Il primo passo per creare una Multipiattaforma è conoscere quali piattaforme dovranno essere realizzate, e in che ordine.
Elenchiamo le possibile piattaforme da sviluppare per un progetto che molti richiedono “stile Netflix”
- Piattaforme DESK (Computer):
– Chrome OS
– MacOS
– PC Windows - APP Mobile e Tablet:
– Tablet Amazon Fire
– versioni iOs e Android - Piattaforme TV:
– Amazon Fire TV
– Tizen di Samsung
– Android TV di Sony e Philips
– Apple TV
– Chromecast
– TV LG (WebOS di LG)
– My Home Screen di Panasonic
– altri… - Console:
– PS4
– PS5
– Xbox one
– Xbox Series X
– Xbox Series S
– altri…
Il secondo passo è capire cosa prevedere per il mantenimento e la gestione dell’impianto streaming server (prezzi da concordare in sede contrattuale), ovvero tutte quelle voci di spesa che ogni giorno il progetto TV genera per esistere. A parte tutte le voci che non riguardano strettamente l’architettura web e streaming, ovvero la redazione, gli operatori video, speaker, montatori, diritti musicali, d’autore, social media manager, campagne pubblicitarie, ecc.. per una Multipiattaforma TV in Cloud esistono principalmente tre voci di spesa che riguardano il mantenimento e che vanno considerati costantemente:
– Macchina SERVER dedicata
– Banda Streaming (flusso dati utilizzato dagli utenti)
– Storage (spazio di archiviazione sul server)
– Gestione tecnica e aggiornamenti di sistema continui da parte di tecnici e programmatori
Per quanto riguarda il server (che avrà un costo mensile a parte e condizionato dal progetto), è possibile affidarsi a diversi fornitori, anche in questo caso è necessario conoscere il progetto, capire le aspettative di traffico e quantificare nel tempo la mole di contenuti che si decide di offrire oltre al numero di operazioni (click nella navigabilità) che si vuol concedere all’utente. Solo per citare una funzione che sembra semplice ma non lo è affatto per chi programma, è la gestione di un Account abbonamento condiviso con gli altri componenti della famiglia. Ma di caratteristiche funzionali possibili ve ne sono una marea. Impossibile per noi poter standardizzare anche solo un preventivo di massima.
Il terzo passo è chiederci un preventivo dettagliato.
Come avrai percepito, un preventivo indicativo è possibile, ma non esaustivo essendo ogni progetto completamente diverso e unico rispetto ad altri. Oltretutto richiede del tempo e del lavoro anche per i nostri operatori. Per poter offrire un servizio professionale sin dalla prima fase di progettazione, ci rendiamo disponibili per una consulenza online. Clicca qui per Richiedere una Consulenza Personalizzata.
Per fornire un’idea di costi per una Multipiattaforma TV con costruzione NATIVA ad oc per il cliente, indichiamo di seguito dei valori “a partire da…“
- Portale TV a partire da 70.000 € +iva
Per lo sviluppo della Piattaforma DESK si possono realizzare due tipi di portali:
– Portale web TV Nativo
– Portale web TV Non-Nativo
Clicca qui per capire le differenze - APP TV Mobile
– versioni iOs e Android a partire da 80.000 € +iva ad APP - SDK Smart TV
– (n.1 piattaforma) da 250.000 € +iva
– (n.3 piattaforme) da 480.000 € +iva
– (n.6 piattaforme) da 900.000 € +iva - Streaming TV e Gestione tecnica
Questa è la voce di costo che subisce più variazioni di tutte, in quanto dipende da una serie di condizioni come: la quantità di contenuti da pubblicare (Storage), il traffico di utenti (flusso dati streaming), le caratteristiche specifiche da inserire sul player (Funzionalità), la struttura della “macchina” server (Personalizzazioni specifiche del progetto TV), il n° di istanze che ciascun utente prevede di fare, la possibilità di inserire abbonamenti e condivisioni di account con diversi device, ecc…
A titolo di esempio, per server Amazon:
N. 40.000 operazioni al secondo (play video, registrazioni utenti, visione trailer, ecc..)
N. 4 applicativi (portale tv, APP Android, APP iOs, APP Smart TV)
A titolo di esempio, per server OpenSource CDN:
1000 GB di Storage per archiviazione video
10.000 GB di Banda Streaming disponibile (3.000.000 di ore, ovvero 100.000 ore al giorno)
* la banda streaming ha UTENZA ILLIMITATA a garanzia della miglior fluidità, ridotta latenza e accesso di eventuali utenti eccedenti il numero previsionale fornito di partenza. L’offerta è quantificata sull’ipotesi di live streaming o visualizzazioni on-demand di n. 1 h al giorno per 100.000 utenti contemporanei.
n.b.; I Prezzi esemplificativi di partenza, sono riferiti all’anno 2024
Clicca qui per Richiedere una Consulenza via Skype o Preventivi Personalizzati
Per ricevere INFORMAZIONI generiche contattateci tramite il seguente form CLICCA QUI

_______________
Foto di Copertina Blog mohamed Hassan da Pixabay